Michel Baron - Corso di contrappunto rigoroso
© Versione italiana a cura di Joanne Maria Pini

Contrappunto a tre parti

PRIMA SPECIE : nota contro nota.

Un C.F. in interi e due altre parti in interi.

Per permettere una maggior varietà degli attacchi, una delle due voci superiori può entrare sulla terza.

All'inizio bisogna evitare di muovere le tre parti nel medesimo senso (tre parti per moto retto o parallelo). Regola assoluta: non si deve scrivere più di due accordi di terza e sesta parallele nella stessa posizione.

 Consigli

Non è generalmente soddisfacente realizzare prima la seconda parte e poi la terza. Bisogna piuttosto cercare di "negoziare" le priorità o i movimenti migliori riflettendo contemporaneamente sulle due voci che si stanno per scrivere, e immaginando più di una battuta per volta.

Bisogna cominciare ad abituarsi a determinare contemporaneamente la costruzione di due o tre ultime misure, per due ragioni :

  1. E' una scelta importante nell'economia complessiva.

  2. Si rischia di portarsi verso posizioni impossibili da realizzare correttamente o musicalmente. Questa considerazione sarà ancor più importante a quattro o cinque voci.

MODO MAGGIORE

MIDI

MODO MINORE

Georges Hertzog
MIDI

 

MODO DI RE

Georges Hertzog
MIDI

MODO DI SOL

MIDI

Riavvio versione con frames Riavvio versione senza frames
Menu della versione senza frames
  1 - Introduzione 11 - C. a quattro parti: 1 2 3 4 specie
  2 - L'essenza del contrappunto 12 - Mescolanze di due specie
  3 - Il metodo di studio 13 - Mescolanze di tre specie
  4 - Regole comuni 14 - Fiorito
  5 - Canti dati (C.F.) 15 - C. a cinque e più parti
  6 - C. a due parti: 1 2 3 4 specie, Fiorito 16 - C. invertibile
  7 - C. a tre parti 17 - Imitazioni e canoni
  8 - 1 2 3 4 specie 18 - Bibliografie, biografie
  9 - Mescolanze di due specie 19 - Link utili, motore di ricerca nel sito
10 - Fiorito 20 - L'autore   Vos remarques seront certainement utiles !e-mail    © ZIP

HOME

© Michel Baron - Utilizzazione a fini commerciali strettamente vietata.
Si autorizza l'utilizzo esclusivamente a fini personali o pedagogici.
Questo sito è mantenuto volontariamente e senza fini di lucro.


Web Analytics Made Easy -
StatCounter